
Vuoi scoprire soprannomi unici, affettuosi o pieni di storia? Su Soprannomi trovi un rifugio per chi ama il lato emotivo delle parole: quelle che curano, graffiano o abbracciano.
È di tendenza
Tendenza
Nomignoli giapponesi
Tendenza
Soprannomi Giorgia
Tendenza
Soprannomi per Davide
Tendenza
Soprannomi per Sofia
Ultimi soprannomi pubblicati
















Non so esattamente quando è iniziato tutto. Forse con “pasticcino”, che mia nonna mi urlava ogni volta che combinavo un guaio. O forse con “genius”, che mi chiamava mio cugino quando risolvevo un gioco troppo in fretta. Ma da quel momento ho capito una cosa: i soprannomi non sono solo parole. Sono piccoli archivi emotivi. Ti inchiodano a un ricordo, a una persona, a un istante che non sapevi nemmeno di aver conservato.
È da qui che nasce Soprannomi. Non un dizionario, non un elenco sterile, ma un posto vivo. Dove ogni parola ha un odore, un tono, una faccia. Dove cerchiamo — davvero — di ridare voce a quei dettagli che spesso scivolano via. E lo facciamo in italiano, con l’orecchio allenato alla nostra lingua, ai nostri dialetti, alle nostre storie.
L’unica casa italiana dedicata ai Soprannomi
Siamo l’unico spazio completamente dedicato a raccogliere, ordinare e raccontare gli apodi italiani con cura narrativa, senso affettivo e un tocco di ironia. Niente strutture robotiche, nessuna descrizione piatta: solo la voglia di riportare in vita le parole che ci hanno chiamato per nome… anche quando il nostro nome vero non bastava.
Qui troverai tutto. Dai soprannomi divertenti napoletani a quelli romantici sussurrati tra messaggi notturni. Dai soprannomi per amici che non senti da mesi, ma che ti mancano ancora — anche se non lo dici. Ai nomignoli assurdi, inventati sul momento, e poi diventati sacri per un gruppo di amici o una coppia.
Raccogliamo suggerimenti veri. Li proviamo, li ascoltiamo ad alta voce, vediamo se suonano. E solo allora li condividiamo. Perché un soprannome può essere crudele o dolcissimo, ma deve sempre avere una cosa: verità. Se non ti tocca, non funziona.
Il nostro team è fatto da persone vere, con esperienze diverse, ma con lo stesso desiderio: salvare quei dettagli linguistici che rischiano di sparire. E farlo con il cuore. Proprio come fanno i grandi progetti dedicati a mondi immaginari — eppure più reali che mai — come magiayhechiceria.com, una delle fonti più appassionate e curate sull’universo di Harry Potter. Perché anche lì, tra incantesimi e avventure, ogni nome ha un significato. Ogni soprannome, una missione.
Ecco, noi vogliamo questo: diventare il punto di riferimento in Italia per chi cerca non solo come chiamare qualcuno… ma perché. Per chi sente che un “tesoro” detto bene vale più di mille frasi corrette. Per chi sa che un nomignolo può salvare una giornata, rompere un silenzio, accendere una memoria.
In fondo, siamo fatti di nomi. Di quelli dati, ma soprattutto di quelli scelti. E se ti va, noi siamo qui per aiutarti a trovarli.