Soprannomi siciliani divertenti

Certi nomi ti fanno ridere già solo a sentirli. I soprannomi siciliani divertenti sono una forma d’arte. Nessuno li sceglie per sé. Te li trovi addosso, un giorno, e se fanno ridere abbastanza… non te li togli più. Nati per sfottere, per ricordare una figuraccia o una mania, ma anche per volersi bene. A modo nostro.

Ne conosco a decine: “Facci ri pisci spada”, “Pappaciu”, “Cicciu l’anticu”. Quando li dici, la gente ride. Ma chi li porta li difende come un trofeo. Perché in fondo, è un onore far parte di quella piccola leggenda orale, come succede anche con certi soprannomi napoletani: parole che ti prendono in giro, ma solo se ti vogliono bene.

Soprannomi siciliani divertenti

Pappaciu
Cicciu l’anticu
Facci ri pisci spada
Minchionazzi
Zzù Ninu l'acitu
Pacchianeddu stiloso
Turiddu u funnacu
Tagghiaturi
Lucianu u fimminaru
Curnutu giustificatu
Buttanu
Cavaddu a ddu passu
Sugnu cu tia
Zibibbu cu l’ossa
Pisciacani
Crastu arraggiatu
Camurrusu
Mugghiarisi
Strazzateddu
Strummuluni
Furasteri ri cori
Pummuneddu
Facci ri limuni
Pittulinu
Pacchianeddu allegro
Spaccapignata
Fumaturi
Sciarriaturi
Cutuliuni
Pisciaru
Ristuccia
Lucianeddu
Scassapipuni
Zzù Caliddu
Catalanu
Facci i fimmina
Zzù Peppi
’Ncapiddatu
Scassapignata
Sbattulatu
Raffiulinu
Facci ri muluni
Pipittuni
Zzù Masinu
Padduni
Cassateddu
Tubbuluni
Cavaddozzu
Crastazzu
Masticapani
Cuccularu
Lucertola
Purricchiu
Rognusu
Zzù Nicola
Facci i piru
Ricuttaru
Sciroccu
Broru scottu
Curriti
Giurgintanu
Ruminateddu
Spaccafurcuni
Pasticciuni
Zzù Toninu
Facci ri petra
Frociarieddu
Palumeddu
Trizzaru
Camurruni
Lucianu u lagnusu
Murziddaru
Cunigghiu
Fessupensanti
Tignusu
Pagnottuni
Zzù Masi u vasciu
Militeddu
U masculu
’Nzallanatu
Facci ri sceccu
Curniteddu
Panzarottu
Crucchiu
Cazzateddu
Cicirieddu ri limina
Ammazzalingua
Panziruni
Parrucchiereddu
’Ntuppateddu
Ricucciuni
Zuccareddu
Spustateddu
Passuluni
Sciucatu
Zzù Cicciu
Cudduruni
Salvaturi senza pani
Casciuneddu
Crastu arraggiatu
Cuticchia
Parrineddu
Tagghiuneddu
Curri curri
Cacatinu
Facci ri stuppa
Pagliarieddu
Zimmuluni
Cammiseddu
Facci ri pisci
Turcinieddu
Giuvinottu
Straccapurtusu
Zibibbu sarvaggiu
Cavaddazzu
Scassamuru
Murineddu
Scupittuni
Brurusu
Pappaciu ri festa
Cristianeddu
Pitiruni
Scassalatteddu
Piscispada
’Nfasciatu
Pizzuluni
Scupittuni duci
Crastu chianciutu
Casciaruni
Ciminnita
Puzzamunnu
Scuppularu
Ristuccieddu
Cani ri razza
Sutta pettu
Malapensatu
Pupi ri pane
Zibibbu
Pizzicagnolu
Picciriddu vecchiu
’Ntrufulatu
Giuggiulena
Zzù Peppe a marina
Taliafilm
Sugnu stancu
Cucciddatu
Cavaddu sarvaggiu
Pacchianeddu duci
Scillittuni
Spazzaturaru
Facci i pumaroru
Trupeddru
Scipidduni
Spizzicagnolu
Cornutazzi
Pitrusu
Pasticciuni duci
Fessacchiottu
Curriti cu calma
Scassuleddu
Picciotteddu
Lucianu u lentu
Muraturi pazzu
Strummula scassata
Mugghiarisi allegro
Tinnirinnacchia
Zzù Caliddu u granni
Panareddu
Stuppateddu ri limoni
Zzù Turiddu
Ruffianeddu beddu
Arraggiatu con stile
Liccasapuni vintage
Murticeddu sprint
Cutugnazzu rock
Scapicchiu flash
Pilu ri vinu extra
Pappagallu focoso
Macari turbo
Ciancianeddu smile
Zammataru pop
Pintunaru fluo
Stracagnolu deluxe
Turidduni classic
Cavagnu sprint
Camminatori disco
Furmaggiaru chill
Strazzacarne party
Cavadduzzu remix
Trizzateddu fresh
Cavulu old school
Militeddu turbo
Pasticciuni soft
Spaccatruozzu glam
Ristuccia light
Tagghiaturi boom
Furasteri style
Sbracatu
Tappareddu
Sbalorditu
Zzù Turiddu l’eroe
Turiddu trappistu
Crastazzu molesto
Pipittuni funk
Saponeddu dance
Maddunu mix
Panza ri luna
Cavaddu vintage
Spaccanervi
Zucca secca
Sputazzuni
Rattaloru

Non c’è niente di più serio di un soprannome che fa ridere. I soprannomi siciliani divertenti sembrano nati per scherzo, ma diventano subito una faccenda seria. Non li scegli. Ti cadono addosso. Ti segnano. A volte ti danno fastidio. Ma se li porti abbastanza a lungo… finiscono per piacerti. Perché fanno parte di te.

C’è uno che ancora oggi chiamo “Zibibbu cu l’ossa”. È ingrassato, si è sposato, ha cambiato città. Ma quel nome è rimasto. Ogni volta che lo dico, si ferma un attimo. Ride. E mi guarda come se mi avesse lasciato ieri.
Funziona un po’ come coi soprannomi per Francesco: ognuno ha il suo, ma quando arriva quello giusto, diventa impossibile chiamarlo in un altro modo.

Alcuni sono assurdi. Altri volgari. Ma sempre pieni di vita. Di storie. Di errori. Un po’ come i soprannomi fighissimi, che all’inizio sembrano solo per apparire… e poi diventano abbracci nascosti.
O come i soprannomi francesi, che usano la grazia per dire ciò che i siciliani dicono con una pacca sulla spalla.
E ovviamente, i soprannomi napoletani: fratelli diversi, stessi occhi, stessa fame di dire tutto con una sola parola.

Quando uno ti chiama “Pittulinu” davanti a tutti, non ti sta offendendo. Ti sta dicendo: “io ti conosco. Io non ti mollo”.
E forse, in fondo, è questo che rende questi soprannomi così speciali: non sono per tutti. Sono per chi c’è sempre. Anche quando ti prende in giro.

Imparentato

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Subir