
Soprannomi siciliani maschili
I soprannomi siciliani maschili non si inventano. Ti vengono addosso. A volte li scegli, ma più spesso te li trovi addosso come una seconda pelle. Secco, istintivo, tagliente. “Testa di legno”, “Scimunitu”, “Facciuzza”. C’è dentro la verità, l’affetto e una punta di presa in giro che solo in Sicilia può essere amore.
Ne ho sentiti di ogni tipo. Alcuni li porto ancora addosso. Altri li ho dimenticati con piacere. Ma tutti avevano un ritmo. Un calore. Un’energia che ritrovo solo nei soprannomi napoletani, cugini lontani ma fratelli nello spirito: brutali e teneri allo stesso tempo.
Soprannomi siciliani maschili
Scimunitu
Testa di legno
Zzù Totò
Facciuzza
Minchiarello
Cavaddu
Rusciu
Accattone
Furasteri
Pupi
Ciappara
Tumazzu
Carcagnusu
Piccione
Babbasone
Ciuriddru
Spatuzzu
Macari
Triccheballacche
Suricillu
Cutugnazzu
Zzù Peppi
Mpanatigghia
Pisciacani
Tabbacchinu
Grattacù
Viddanu
Rusceddu
Frascatanu
Maccarruni
Stuppagghiu
Cudduruni
Ciucciu
Scapicchiu
Pidocchiu
Buttaneddu
Parrucchianu
Turidduni
Stracagnolu
Facci i piru
Spaddulatu
Scinnutu
Ruffianeddu
Arraggiatu
Fasulinu
Curciddatu
Trubbicinu
Malascarpa
Pintunaru
Purricchiu
Musceddu
Ciccu
Zammataru
Cacazzu
’Mbriacuni
Liccasapuni
Scamazzatu
Malavuci
Cammiseddu
Pilu ri vinu
Facci ri petra
Turiddu
’Nfami
Ciancianeddu
Scillittuni
Murticeddu
Ginnicchiu
Strummula
Burdunaru
Mangialicchi
Trizzaru
Pacchianeddu
Cunigghiu
Cuccularu
Cacatinu
Maddunu
Zzù Cicciu
Pisciaru
Vinnignu
Spazzuleddu
’Nzallanutu
Scassalatteddu
Scupittuni
Tappareddu
Asineddu
Frociarieddu
Musuneddu
Ciminnita
Prufissuri
Antunieddu
Sapunaru
Camurrusu
U rusciu
Tignusu
Suricieddu
Piritu
Cazzateddu
’Ntuppateddu
Crastazzu
Canuscituri
Zimmuluni
Scutidduni
Pipareddu
Muratori
Palumeddu
Zzù Nicola
Furmaggiaru
Scassapagliaru
Babbaluciu
Pagliarieddu
Spaccapignata
Tinti
’Mbriacuni di festa
Sacciomuddicu
Cavadduzzu
Baruneddu
Scupittuni
Cicireddru
Spizzicagnolu
U masculu
Scantatu
Fessacchiottu
Pugnettuni
Tiramisù
Facci ri limuni
Strazzateddu
Brurusu
Cavaddazzu
Casciaruni
Sbadatu
Mastru Turiddu
Lucianeddu
Parrucchiereddu
Zzù Mariano
Camminatori
Facci ri sceccu
Raffiulinu
Giuggiulena
’Nzallanatu
Cuddriruni
Scassapignata
Masticapani
Pettineddu
Buttacarru
Facci i fimmina
Sciarriaturi
’Nzuccheratu
Pupi ri pane
Zzù Ninu
Fumaturi
Catalanu
Zuccareddu
Cavulu
Curnutu contentu
’Ngrugnatu
Lucertola
Facci ri stuppa
Facci ri pisci
Taliafilm
Scippuni
Pappaciu
Turcinieddu
Zibibbu
Zzù Masinu
Ristuccia
Mugghiarisi
Giuvinottu
Crastu arraggiatu
Parrineddu
Curniteddu
Casciuneddu
Sdirrupatu
Capu vacca
Facci i muluni
Mastru Pippinu
Pepeddu
Ammazzalingua
Sciroccu
Cicirieddu
Camurruni
Cavaddu ri focu
Panziruni
Pittulinu
’Nfasciatu
’Ntrufulatu
Strummuluni
Giurgintanu
Spaccafurcuni
Scacciapedi
Puzzamunnu
Zzù Caliddu
Stuppateddu
’Ntafasciatu
Lucianu u lagnusu
Cavaddu sarvaggiu
Scassamuru
Ristuccieddu
Facci ri pumaroru
Zzù Toninu
Militeddu
Pasticciuni
Murineddu
Vugghiuluni
Sbattulatu
Ricuttaru
Strazzacarne
Facci ri pisci spada
Tagghiaturi
Crastuni
’Mbriacu persu
Curnu ri nascita
Stutatu
Bruciateddu
Piscispada
Cutuliuni
Trupeddru
Cacciuni
Scippateddu
Scansafatiche
Muru ri cinta
Piscitieddu
Cicirieddu ri limina
Buttanu
Pacchianeddu allegro
Cicciu l'anticu
Scuppularu
Puddu arraggiatu
Tubbuluni
Pagnottuni
Curreddru
Cristianeddu
Acidduzza
Pipittuni
Affucatu
Spaccatruozzu
Ruminateddu
Tromba marina
Padduni
Pummuneddu
Sugnu cu tia
Curri curri
Furcuni
Picciriddu vecchiu
Cutrazu
Salvaturi senza pani
Passuluni
’Ntisiatu
Rognusu
Cavagnu
Chinnicchiu
Tappineddu
Zzù Saru
Scassapipuni
Cassateddu
Ricucciuni
Triunfanti
Pizzuluni
Zzù Ninu l'acitu
Sutta pettu
’Nfasciddatu
Ghiacciuluni
Scappateddu
Curriti
’Ntricatu
Curnutu giustificatu
Pippineddu
Cani ri razza
Zibibbu sarvaggiu
Broru scottu
Cucciddatu
Trizzateddu
Panzarottu
Cavaddozzu
Strittu strittu
Tinnirinnacchia
Murziddaru
Cassateddu cu ricotta
Tagghiuneddu
Finu finu
Scilateddu
Ciminu
Sciuccatu
Zuppareddu
Zubbatu
Spustateddu
Manticeddu
Lucianu u fimminaru
Spazzaturaru
’Ncapiddatu
Malapensatu
Sugnu stancu
Cavaddu a ddu passu
Straccapurtusu
Minchionazzi
Figliolu d’arte
Cuticchia
Turiddu u funnacu
Senzavrazza
Zzù Masi u vasciu
Scappamuru
Tratturuni
Zibibbu cu l’ossa
Piducchiaru
Crucchiu
Strammatu
Fessupensanti
Arrizzateddu
Pacchianeddu stiloso
Zzù Peppe a marina
Furasteri ri cori
Pitrusu
Ci sono posti dove i nomi non bastano. Dove per farti capire chi sei davvero, serve un soprannome. In Sicilia, soprattutto tra uomini, è così. I soprannomi siciliani maschili sono ruvidi, diretti, a volte impietosi. Ma non sono mai casuali. Nascono da un gesto, da una figura, da una figuraccia fatta al momento giusto. E da lì ti restano addosso per tutta la vita.
Ne ricordo uno che chiamavamo “Scassapignata”. Non si arrabbiava mai. Anzi, ci rideva su. E in quel ridere c’era tutto: l’accettazione, il gioco, l’identità. Ogni quartiere aveva il suo “Strummuluni”, il suo “Zzù Peppi”, il suo “Viddanu”. Ed erano più riconoscibili dei nomi veri.
Un po’ come succede con i soprannomi per Francesco: se li senti dire da certe persone, capisci subito che si tratta di lui. Anche senza cognome.
C’è qualcosa nei soprannomi siciliani che assomiglia alla musica di una risata: tagliente, ma sincera.
Come certi soprannomi fighissimi, nati per colpire, ma che poi diventano famiglia.
O come quelli francesi, che sembrano distanti e invece sanno essere dolcissimi.
E ovviamente quelli napoletani, cugini d’anima: pungenti, teatrali, pieni d’amore anche quando ti prendono in giro.
Alla fine, in Sicilia, un soprannome è un biglietto da visita. Se te lo danno, vuol dire che esisti. E se te lo tengono per anni, vuol dire che sei rimasto.
Deja una respuesta
Imparentato