Soprannomi spagnoli divertenti

Alcuni nomi fanno ridere ancora prima di capire cosa vogliano dire. I soprannomi spagnoli divertenti hanno proprio questo potere: suonano come suoni buffi, pieni di calore, di ironia affettuosa. E quando prendi confidenza, scopri che dentro c’è molto più di quanto sembri.

Succede lo stesso con certi soprannomi italiani divertenti: all’inizio ci ridi, poi ti ci affezioni. Perché non servono per prendere in giro. Servono per avvicinarsi, per rompere il ghiaccio, per dire “ti voglio bene”… ma senza diventare banali.

Soprannomi spagnoli divertenti

Gordiflón
Churro loco
Trasto
Patatón
Bombón rabioso
Cabezón
Chiquito de la risa
Pelusa
Galletita rota
Ojazos saltarines
Coliflor
Carita de sueño
Panecillo rebelde
Zanahorio
Papichulo tonto
Perrito torpe
Mostachito
Gordisín
Ratón fiestero
Pompitas
Pulpo pegajoso
Tomatito travieso
Lentejita
Bigotito loco
Burrito sin freno
Cachetón
Patito torcido
Piojo elegante
Baboso feliz
Sobaco tierno
Pancho dormido
Granujilla
Ojito bailón
Cara de empanada
Bocadillo andante
Pelón brillante
Gallina parlante
Cabra risueña
Caracola traviesa
Lechuga loca
Monito de azúcar
Gato inflado
Cangrejito nervioso
Tortilla feliz
Brócoli bailarín
Besito tóxico
Zapato mojado
Caracol supersónico
Melón contento
Locurín
Alubia saltarina
Mondadientes
Tostada risueña
Burbuja gritona
Panucho dormilón
Sobrasada loca
Tomatillo eléctrico
Huevito bipolar
Espejito loco
Zapallito miedoso
Besucón torpe
Choricito triste
Cara de sofá
Pelotita sin aire
Sandía parlante
Flan saltarín
Cabeza de nube
Pescadito seco
Tostón chillón
Patata nerviosa
Albóndiga gritando
Babita rebelde
Tronquito lento
Caballito cansado
Marinero sin remo
Camaroncito feliz
Pollito en llamas
Pepino mimoso
Pastelito confundido
Espagueti volador
Chilito tímido
Panecillo quemado
Piedrita blandita
Mollete fugaz
Patineta rota
Cochinito danzante
Barriguita parlante
Grillo miedoso
Bicho flojo
Cascabel torcido
Pirulito dormido
Beso pegajoso
Bolita de nervios
Serpiente friolera
Cabeza de espinaca
Pulgarcito rebelde
Pelos al viento
Colita enredada
Palomita despistada
Heladito que se cae
Panecillo mudo
Ojazo mojado
Tronco de peluche
Torbellino dormido
Chorrito sin gas
Cabecita traviesa
Chupetón feliz
Zapallín suelto
Palillo torpe
Bolita de risa
Caracol despistado
Almohadón andante
Galletón risueño
Mostachín picante
Puerquito poeta
Tronchador parlante
Trompita que canta
Barquito de papel
Lentejilla coqueta
Coliflor llorón
Pan duro feliz
Azucarillo despistado
Bombón sospechoso
Fideo que tiembla
Croqueta lenta
Ratita loca
Ojazo loco
Besín raro
Pellizco sin miedo
Bollo dormido
Pata suelta
Costilla que canta
Mandarina vacía
Pimiento curioso
Tomate misterioso
Galletón que grita
Chichón tierno
Gusanito volador

Con alcuni soprannomi ci ridi talmente tanto… che poi ti scordi perché li hai inventati. I soprannomi spagnoli divertenti hanno questo dono: ti fanno ridere anche nei giorni peggiori. Sono come piccole esplosioni affettuose. Un po’ ridicole, un po’ geniali. E soprattutto: irripetibili con chiunque altro.

Una volta chiamavo un tipo “churro loco”. Non aveva senso. Ma lui rideva ogni volta, e solo per quello, aveva già funzionato. È come se certi nomi servissero più a sciogliere il ghiaccio che a dire qualcosa di preciso.
Un po’ come con i soprannomi simpatici per Francesco: ogni volta sembrano nuovi, ma ti ricordano sempre quanto può essere bello prendersi in giro con chi si ama.

E poi ci sono quei giorni in cui ti sembra che nessun nome basti. Allora esageri. Ti inventi qualcosa che suona troppo forte, troppo scemo, troppo tuo.
Come certi soprannomi francesi originali che sembrano scritti in un’altra vita, o come alcuni soprannomi napoletani buffi che ti fanno ridere e stringere il cuore nello stesso momento.

Perché in fondo un buon soprannome è questo: un modo buffo per dire una cosa seria. Tipo “mi piaci anche oggi, anche così”.

Imparentato

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Subir